Costituita nel 1971 per diffondere la pesca sportiva, ha ampliato gradatamente la sua presenza nella subacquea e nella nautica, nel turismo legato agli ambienti acquatici e nella ricerca scientifica.
...
Oggi organizza oltre 100.000 tesserati con sedi in tutte le province italiane, dedicando particolare attenzione ai giovani. Dispone di un servizio di vigilanza ittica e ambientale con propri agenti ai quali le istituzioni riconoscono poteri di polizia giudiziaria. Partecipa attivamente ai programmi e agli interventi di protezione civile e di tutela ambientale. Organizza gare e manifestazioni di pesca sportiva favorendo un corretto rapporto con l'ambiente e un clima di collaborazione fra i partecipanti. In questi anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'iscrizione al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
[Chiudi]
28/10/2021: Registro unico, ecco cosa cambia per gli enti del Terzo settore
Breve vademecum in nove punti
19/10/2021: 42° Campionato Nazionale Arcipesca Fisa Trota-Lago 2021
report fotografico
07/10/2021: Newsletter n.165 - Ottobre 2021
06/10/2021: Ciao Giorgio !
05/10/2021: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con il nuovo esame di patente nautica
27/09/2021: 42° Campionato Nazionale Trota Lago
16-17 ottobre 2021, Lago S.Marco, Borgomanero (Novara)
23/09/2021: Obbligo di green pass anche per i volontari
20/09/2021: Note Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024
15/09/2021: Stati generali della pesca 2021: proposta collaborazione FIPO, ARCI PESCA FISA
Le scriventi associazioni FIPO e ARCI PESCA FISA trasmettono una nota congiunta con proposta di collaborazione relativa ai prossimi Stati generali della pesca.
14/09/2021: Campionato Italiano a Box 2021 e Coppa Italia a Box 2021 - risultati e foto