Costituita nel 1971 per diffondere la pesca sportiva, ha ampliato gradatamente la sua presenza nella subacquea e nella nautica, nel turismo legato agli ambienti acquatici e nella ricerca scientifica.
...
Oggi organizza oltre 100.000 tesserati con sedi in tutte le province italiane, dedicando particolare attenzione ai giovani. Dispone di un servizio di vigilanza ittica e ambientale con propri agenti ai quali le istituzioni riconoscono poteri di polizia giudiziaria. Partecipa attivamente ai programmi e agli interventi di protezione civile e di tutela ambientale. Organizza gare e manifestazioni di pesca sportiva favorendo un corretto rapporto con l'ambiente e un clima di collaborazione fra i partecipanti. In questi anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'iscrizione al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
[Chiudi]
Cliccare sulle notizie per approfondire...
21/08/2017: Intervento operato da una pattuglia di nostri Agenti
Comitato Provinciale Parma
04/03/2015: Incontri con il Cervo (Cervus elaphus) -Deer- nel Parco dei 100 Laghi (Vigilanza Ittica-EcoZoofila)
Comitato Provinciale Parma
10/09/2013: Guardiapesca a controllo delle acque di pianura
Comitato Provinciale Parma
27/11/2010: Esperienze a confronto
1° Assemblea Nazionale Vigilanza Ambienti Acquatici Arci Pesca Fisa