Costituita nel 1971 per diffondere la pesca sportiva, ha ampliato gradatamente la sua presenza nella subacquea e nella nautica, nel turismo legato agli ambienti acquatici e nella ricerca scientifica.
...
Oggi organizza oltre 100.000 tesserati con sedi in tutte le province italiane, dedicando particolare attenzione ai giovani. Dispone di un servizio di vigilanza ittica e ambientale con propri agenti ai quali le istituzioni riconoscono poteri di polizia giudiziaria. Partecipa attivamente ai programmi e agli interventi di protezione civile e di tutela ambientale. Organizza gare e manifestazioni di pesca sportiva favorendo un corretto rapporto con l'ambiente e un clima di collaborazione fra i partecipanti. In questi anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'iscrizione al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
[Chiudi]
Cliccare sulle notizie per approfondire...
20/01/2025: Corsi Licenza di Pesca in acque interne - Anno 2025
Comitato Regionale Marche
21/03/2024: VIGILANZA VOLONTARIA - INTERVENGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE MARCHE
REGOLAMENTI PROVINCIALI ILLEGALI - DA ANNULLARE
01/01/2024: CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE - ANNO 2024
Comitato Regionale Marche
01/05/2023: NO KILL - TORRENTE MUTINO - PCAM
Comitato PESARO URBINO
12/03/2023: CONGRESSO NAZIONALE - O.D.G. CONCESSIONI DEMANIALI
Comitato Regionale Marche
28/10/2022: 'La mia scuola di pesca a mosca', 29 ottobre 2022
Comitato Regionale Marche
12/09/2022: Eventi autunno 2022
Comitato Regionale Marche
17/01/2022: PROGETTO LIFE STREAMS, Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Comitato Regionale Marche
12/08/2021: Corso gratuito per il rilascio licenza di pesca in acque interne
Comitato Regionale Marche
10/05/2021: Tratto NO-KILL Torrente Mutino sarą a breve re-inserito nel Calendario regionale di pesca