Arcipescafisa.it
Menu
     
Arcipescafisa
 
Costituita nel 1971 per diffondere la pesca sportiva, ha ampliato gradatamente la sua presenza nella subacquea e nella nautica, nel turismo legato agli ambienti acquatici e nella ricerca scientifica. ...
Comitato Nazionale
Comitati Regionali
Comitati Provinciali
Comitato regionale Lazio Comitato regionale Sicilia Comitato regionale Calabria Comitato regionale Campania Comitato regionale Basilicata Comitato regionale Puglia Comitato regionale Molise Comitato regionale Abruzzo Comitato regionale Umbria Comitato regionale Sardegna Comitato regionale Toscana Comitato regionale Marche Comitato regionale Emilia Romagna Comitato regionale Lombardia Comitato regionale Piemonte Comitato regionale Liguria Comitato regionale Valle d'Aosta Comitato regionale Trentino Alto Adige Comitato regionale Veneto Comitato regionale Friuli Venezia Giulia
Login
  Password
 
Settore Vigilanza ittica
Indirizzo Via Pescosolido, n.76
Localitą Roma
CAP 00158
Provincia Roma
Telefono 06-4511704
Fax 06-4511747
Indirizzo Email arcipesca@tiscalinet.it

Responsabile Nazionale: Dott. Roberto Sabbatini

Sono oltre 1100 Guardie Giurate Volontarie, presenti in 13 Regioni e 50 Province, i Volontari dell’ARCI PESCA FISA che svolgono l’attività di Vigilanza Ittico-Ambientale.

Prevalentemente svolgono la loro attività nelle acque interne del nostro Paese e gratuitamente impegnano il loro tempo libero per far rispettare le norme che regolano la pesca sportiva e gli ambienti ove questa attività viene svolta.

In base ai principi della Carta Costituzionale Italiana ed ai valori che essa esprime in tema di Solidarietà, Associazionismo e Tutela della Salute, l’ARCI PESCA FISA ha inteso, sin dalla sua origine, coniugare l’attività sportivo – ricreativa con la tutela dell’ambiente.
Le Guardie Giurate Volontarie dell’Associazione svolgono questo importante ruolo e lo svolgono in collaborazione con le altre Associazioni e con gli Enti Locali che condividono le stesse finalità.
Tutela ambientale che coinvolge sia le acque interne (fiumi e laghi) che quelle marine, perseguendo l’obiettivo strategico della pesca "sostenibile" tenuto conto delle risorse naturali disponibili.

La Guardie Giurate Volontarie dell’ARCI PESCA FISA debbono essere munite di Decreto Provinciale rilasciato, generalmente, dopo aver partecipato ad un corso di formazione organizzato dalla nostra Associazione o dalle stesse Province.
Nello svolgimento dei loro compiti debbono rispettare il Codice di Comportamento ed il Regolamento approvato dalla struttura Nazionale.

Il Regolamento Nazionale definisce l’organigramma e la relativa organizzazione che a partire la Coordinamento Nazionale Vigilanza Ambienti Acquatici arriva sino ai Coordinamenti Provinciali ,ove risiedono le strutture operative di intervento,organizzate secondo le leggi che regolano l’attività di vigilanza volontaria.

La particolare attività svolta dalle Guardie Giurate Volontarie dell’ARCI PESCA FISA e l’ambiente ove questa viene esercitata non può non collegarsi con l’attività svolta dal Centro di Protezione Civile dell’Associazione. Oltre al controllo preventivo degli incendi, è il monitoraggio delle criticità derivate da siccità o alluvioni a rendere indispensabile l’utilizzo delle Guardie Giurate Volontarie.
Gli Enti Locali più impegnati accettano volentieri di instaurare forme di collaborazione con la nostra Associazione al fine di prevenire i danni causati dalle calamità.


Ecco alcuni slogan del corpo di vigilanza:

- EDUCARE DI PIU’ PER REPRIMERE MENO

- CON LA MULTA IL DANNO E’ GIA’ FATTO, CON LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA IL DANNO SI PREVIENE

- LA QUALITA’ SI FA, NON SI CONTROLLA!

Cosa devi fare per diventare GUARDIAPESCA VOLONTARIO dell’ARCI PESCA – FISA?

Per diventare Guardiapesca Volontario devi prendere contatto con il Comitato Provinciale dell’Associazione (i recapiti li trovi nella pagina WEB della Relativa Regione) ed avere i seguenti requisiti:

essere cittadino Italiano

essere maggiorenne

non aver riportato alcuna condanna penale e civile;

avere serietà morale;

essere in possesso di tessera Arci Pesca FISA;

prestare servizio non retribuito in qualità di guardia giurata volontaria per conto dell’associazione Arci Pesca FISA

aver frequentato un corso di formazione presso la Provincia o presso l’Associazione.

È il Comitato Provinciale dell’Associazione che valuta tali requisiti e richiede alla Provincia il rilascio del Decreto.

Il Comitato Provinciale, in base alle proprie risorse, può prevedere un rimborso per le spese sostenute durante i servizi svolti su incarico dell’Associazione.

Cosa devi fare per diventare GUARDIAPESCA VOLONTARIO dell’ARCI PESCA – FISA?

Per diventare Guardiapesca Volontario devi prendere contatto con il Comitato Provinciale dell’Associazione (i recapiti li trovi nella pagina WEB della Relativa Regione) ed avere i seguenti requisiti:

essere cittadino Italiano

essere maggiorenne

non aver riportato alcuna condanna penale e civile;

avere serietà morale;

essere in possesso di tessera Arci Pesca FISA;

prestare servizio non retribuito in qualità di guardia giurata volontaria per conto dell’associazione Arci Pesca FISA

aver frequentato un corso di formazione presso la Provincia o presso l’Associazione.

È il Comitato Provinciale dell’Associazione che valuta tali requisiti e richiede alla Provincia il rilascio del Decreto.

Il Comitato Provinciale, in base alle proprie risorse, può prevedere un rimborso per le spese sostenute durante i servizi svolti su incarico dell’Associazione.

 Naviga nelle pagine del settore Vigilanza ittica
Notizie
Le ultime novità del settore.
Normative
I regolamenti del settore.
Rassegna stampa
Le pubblicazioni sul settore
 
Sezione Soci  
  Come Associarsi
  Vantaggi per il Socio
  Vantaggi per i Circoli e Le Societą Sportive
  Per i Giovanissimi
Tessera anno 2021
Servizi  
  Newsletter Istituzionale
  Convenzioni e Accordi
  Rassegna Stampa
  Bilanci
  Link ai siti delle Istituzioni
  Il Meteo - Fasi Lunari
  Attivitą Socio-Sportiva-Ricreativa
  Codice Terzo Settore
  Videogallery
Settore pesca sportiva ed agonismo Settore Sub Nautica Settore Ambiente e Territorio Settore Vigilanza Ittica Settore protezione Civile e Servizio Civile Settore turismo Contatti Portale ARCIPESCAFISA: Federazione Italiana Sport e Ambiente