Costituita nel 1971 per diffondere la pesca sportiva, ha ampliato gradatamente la sua presenza nella subacquea e nella nautica, nel turismo legato agli ambienti acquatici e nella ricerca scientifica.
...
Oggi organizza oltre 100.000 tesserati con sedi in tutte le province italiane, dedicando particolare attenzione ai giovani. Dispone di un servizio di vigilanza ittica e ambientale con propri agenti ai quali le istituzioni riconoscono poteri di polizia giudiziaria. Partecipa attivamente ai programmi e agli interventi di protezione civile e di tutela ambientale. Organizza gare e manifestazioni di pesca sportiva favorendo un corretto rapporto con l'ambiente e un clima di collaborazione fra i partecipanti. In questi anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'iscrizione al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
[Chiudi]
Presidente sig. Zappetti Giuseppe, cell. 3393765647; Vicepresidente Vicario sig. Belfiglio Vittorio, cell. 3476065866; Vicepresidente sig. Ninni Paolo, cell. 3475670793; Segretario sig. Fornito Domenico, cell. 3209381835;
Consiglieri:
sig. Di Toro Federico;
sig. Lizzi Pierino;
sig Di Toro Federico;
sig. Pessolano Angelo.